Home Page

Esseri Urbani 2021 - Eterotopia - Festival d'Arte Accessibile

Al via l'11 luglio 2021 a Noci (BA) la seconda edizione del festival dell'arte e del design contemporanei ESSERI URBANI. Dieci installazioni artistiche selezionate attraverso una Call internazionale rivolta ad artisti, architetti e designer in un percorso espositivo a cielo aperto - inclusivo e accessibile H24 - nel centro storico di Noci. Gli autori delle 10 installazioni: Abaco (Parigi, Francia), Studio Nitido (Roma, Italia), Mirco Matarante (Ostuni, Italia), Gabriele Mundula (Sirtori, Italia), Gruppo 10243 Studio (Bari, Italia - Balzan, Malta - UK/USA), Bianca Guitti (Bologna, Italia), Gruppo 00 (Roma/Lecce), Julica Morlok/Janic Morlok/Millie Herpin (Wangen, Germania), Officina Chiodo Fisso (Putignano, Italia) e Angela Consoli (Bari, Italia).

Tema del festival ' Eterotopia ' è la percezione dello spazio, la capacità dell'uomo di assegnare significati e funzioni agli spazi in cui vive, per trasformarli in luoghi. Passeggiando tra strette viuzze e gnostre, capiterà di imbattersi in 'spazi sospesi' tra realtà e utopia. Il sorprendente incontro di arte, architettura e paesaggio ricostruisce la città con le sensazioni e le riflessioni di chi la attraversa, apre porte fantastiche, affacciate su mondi paralleli e invisibili. Si tratta di un percorso espositivo da esplorare lentamente, che richiede contemplazione e ascolto. Ma è anche una esperienza unica, attraverso la quale scoprire che tutto ciò che ci circonda ci rende quello che siamo.

Ad ogni opera del percorso è abbinato un QR CODE: in ogni scheda è possibile navigare tra la biografia dell'artista, i testi critici e le gallery. I contenuti sono progettati per rendere questa esperienza inclusiva e accessibile a tutti, con video guide LIS e audio descrizioni. Queste ultime sono pensate per i non-vedenti; tuttavia il loro ascolto è consigliato a chiunque, poiché svelano le connessioni che le opere d'arte creano con i luoghi che le ospitano e la loro storia. Sarà inoltre possibile prenotare guide gratuite con interprete LIS mandando una e-mail all'indirizzo info@esseriurbani.it con almeno cinque giorni di anticipo.
 

Le collaborazioni: il progetto gode già del patrocinio del Comune di Noci, del Presidente della Regione Puglia, dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e conservatori della Provincia di Bari, del Politecnico di Bari, dell'ENS (Ente Nazionale Sordi) ' Sez. di Bari e dell'UIC (Unione Italiana Ciechi) ' Sez. di Bari. Lo stesso è organizzato in partnership con la Orizzonti Futuri ONLUS.

 


Sostienici con una Donazione
Una goccia nel mare? Forse... ma tante gocce sono il mare.

direttivo@orizzontifuturi.it

orizzontifuturi@pec.orizzontifuturi.it

Piazza dei Prati degli Strozzi 34 - 00195 Roma
Anagrafe delle Onlus prot. 5074 del 23/01/2013 - Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale del Lazio
Codice Fiscale 97723460586

Codice Univoco per fattura elettronica: W7YVJK9

Privacy Policy